Dopo aver parlato con il master di questa campagna, ho preso una decisione. Decisione che tocca più che altro le persone che questa campagna l’hanno giocata. Visto che sono successe cose che per un gioco andavano bene, ma per una storia strutturata no (insomma, a molte cose non si è pensato, se scrivessi una storia esattamente come l’abbiamo giocata sarebbe strapiena di buchi di trama…) ho deciso che alcune cose verranno modificate a mia discrezione.
Ed è alle porte del tempio di cristallo che gli ingranaggi della ruota del Destino iniziano a muoversi. Il Fato alza il sipario: “Entrate in scena”, questi i comandi.
Falkedorf
Doveva fare in fretta.
I primi raggi del sole annunciarono la venuta dell’alba e la fine della notte. Dinanzi a lui si ergeva la roccaforte di Falkedorf, sede del piccolo esercito dei Falchi Bianchi. Le alte torri di guardia non avevano appigli utili per un eventuale scalata e il rischio di essere visto era grande, specie poco prima del giorno. La figura incappucciata si guardò il dorso della mano. Grazie a un incantesimo, una freccia indicava l’ultimo obbiettivo: una finestra al quarto piano. Non gli era stato detto molto sull’identità delle destinatarie della missiva, tranne che fossero di sesso femminile. Maledisse l’insana decisione di mandare proprio lui a consegnare tutte le lettere in una volta sola. Aveva perso la sua serata alla fine.
Gli scappò un sospiro di cui si pentì subito: in quel luogo erano addestrati a sentire i fili d’erba che si sfioravano a causa del vento e un brivido gli attraversò la schiena. Le mura accrebbero in lui un sentimento di ansia e paura di cui si vergognò.
Si alzò da terra grazie al piccolo incantesimo lanciato dalla maga bianca per quella notte. Il vento fresco sulla pelle nuda lo rese euforico: amava volare e non vedeva l’ora di poterlo fare senza l’uso di intermediari. Raggiunta la finestra corretta, guardò dentro la stanza buia. Immaginò il fisico allenato delle due donne, ma il riflesso di un raggio di sole lo fece desistere. Le avrebbe riviste poche ore dopo, era inutile rischiare per curiosità. Prese l’ultimo degli inviti e lo appoggiò al vetro della finestra, che lo inglobò. La busta si adagiò sul comodino accanto al letto di una delle due, quasi senza fare rumore.
Quasi.
Il logoro mantello si spostò e il tatuaggio che gli copriva la schiena divenne visibile: una croce nera sormontata da due piccole ali.
Capitolo revisionato il 24/07/2018
Se ti è piaciuto l’articolo, lascia la tua mail. Riceverai un promemoria ogni volta che pubblico qualcosa.
Se ti è piaciuto l’articolo, scopri il mio romanzo.
Quando aggiorni? 😀 è parecchio coinvolgente, piace molto come hai descritto tutto e le ultime righe sono parecchio accattivanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non periodicamente. Prima di tutto perché Atlad ha davvero la precedenza, come ti ho spiegato in chat, Atlad è mia mentre questo è un resoconto (più o meno) della storia inventata dal mio ragazzo. Però stavo pensando di passarla in primo piano dopo la fine di Atlad (forse il capitolo 20 sarà l’ultimo)… devo pensarci bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, tanto seguo entrambi 😀 Adoro Atlad, è giusto che tu dia la precedenza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
XD
Mi odierai tantissimo per la fine, lo so già. XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco… XD Muore qualcuno…
"Mi piace""Mi piace"
Sai, mi ricordi il caro zio Martin con ASOIAF XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho mai letto. ^^°
C’è a differenza però che a me non piace far morire i personaggi, non sai la fatica che ho fatto per una scena ne “La Rinascita“
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, non hai letto la saga del Trono di spade? è la mia saga preferita 😀 la consiglio, ovviamente.
Beh anche a me non piace per niente uccidere i personaggi… Caspita in Atlad mi hai fatto soffrire, sei stata brava, io non ci sarei riuscita ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
In Atlad è stata una sofferenza ma era anche un po’ assorbita come cosa. È una storia vecchia e quelle morti erano necessarie ai fini della trama. Il problema di GoT è che
1) sono molto più propensa per l’high fantasy io, se non si era notato XD
2)diciamo che alcuni fan me lo hanno fatto andare in odio… ogni volta che si postava la recensione di un film, di un fumetto, di un qualsiasi cosa era tutto un “oh! ma c’erano alcuni Lannister dentro!!!” oppure “ma come, ti piace il fantasy e non leggi GoT?!” come se il genere lo avesse inventato lui… e poi a questo punto aspetto l’ultimo e me la leggo in fila. u.u
"Mi piace""Mi piace"
Capisco… Quei fan lì li odio, rovinano il capolavoro di Martin, lo fanno odiare a tutti.
Sì, in effetti mi sono accorta che a te piace l’high XD anche a me comunque, ma adoro anche intrighi di corte e simili (L’undicesimo re, coff, coff xD mi dicono che ho preso ispirazione da Got, ma non è vero, maledizione!)
Atlad è una storia bellissima… in qualunque modo finisca penso proprio che continuerà a piacermi. Le morti ai fini della trama sono necessarie 🙂 perciò capisco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel background di FF ci sono un po’ di intrighi. XD
Ecco, allora forse La Rinascita ti può piacere. :p
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene bene 😀 fantastico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello bello … ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. ^_^
Tu il “postino” lo conosci già. 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^ ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su La Cortee ha commentato:
Scusate il reblog, ma ho sostituito una frase che mi è stato detto essere non proprio fluida.
La frase incriminata è il pezzo da “Gli scappò un sospiro”
"Mi piace""Mi piace"
Il messaggero è decisamente affascinante v.v (non quanto Selian)
Bellissimo capitolo e bellissimo pezzo ** Sono curiosissima e non vedo l’ora di andare avanti ** Mi ispira tantissimo *^*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Miky sarà contento. xD
Dice che è il suo personaggio meglio riuscito. xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora digli che come prima impressione mi è piaciuto parecchio 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
XD
"Mi piace"Piace a 1 persona