E niente, studiando la storia del fumetto a un certo punto scopri che Braccio di Ferro non solo non mangia spinaci aggiunta fatta nel cartone, ma addirittura è un parodia del popolo americano: ignorante e cercatore di una giustizia violenta.
Non parla bene, è sproporzionato e trova nelle scazzottate il modo per fare giustizia (avendo ragione… ma comunque si tratta di risse…)
Non c’entra nulla col blog… ma leggerlo è stato un colpo, lo vedevo sempre da bambina.

Seguitemi anche sul mio nuovo canale Telegram!

Puoi trovarmi anche
Hai appena “fatto rimanere male” anche me 😦 non lo sapevo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Pensavo di iniziare a fare mini articoli così in cui scrivevo cosa scoprivo… almeno le cose più strane
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ un’ottima idea ^^
"Mi piace""Mi piace"
Per quel che ne so l’adattamento con gli spinaci è partita come una pubblicità ad una marca di spinaci in scatola e poi è proseguito come idea per far mangiare le verdure ai bambini 😁 non sono sicura ma ho questo ricordo lontano…
Trovo molto bella l’idea di articoli particolari come questo e poi il blog e tuo, scrivi ciò che ti pare… a me piace ogni tanto divagare 😍
Buona giornata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho trovato su un libro di storia del fumetto, non era specificato che fosse una pubblicità ma, vista l’epoca, è assai probabile.
Vedo, se trovo altro faccio un articolo breve, per ora ho scoperto solo questo di “sconvolgente” 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
attendo info ^_^
Un abbraccio affettuoso… smack!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
… quella degli spinaci l avevo sentita… ma non mi sembrava male… alla fine litigava solo per Olivia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da quello che ho capito, il fumetto aveva tematiche diverse. Come il tizio che mangiava panini che era una persona molto più subdula oppure non fa riferimenti ad Olivia bensì a tematiche più marinaresche come tesori e sirene.
C’era una vignetta in inglese ed effettivamente era tutta piena di apostrofi @.@
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara!
Un premio per te!
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/02/09/condividere-lamore-award/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie^_^ (devo recuperare anche gli altri… xD)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ per volta quando hai tempo, questo comunque è rapido!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che abbia condizionato anche metà della popolazione mondiale(?) tipo spot contro gli spinaci perchè facevano schifo :c e poi arrivava lui con le scatolone. Ma non sapevo comunque quella storia….queste cose dal doppio significato c.c ma lasciateci i cartoni animati semplici per un’infanzia semplice senza traumatizzarci da grandi!
"Mi piace""Mi piace"
Be… io non sto parlando del cartone, ma del fumetto che, in quel periodo, faceva una vera e propria critica alla società americana, luogo in cui è nato. A quanto ho capito, nel fumetto non c’è la ripetizione: “Bruto rapisce Olivia, Braccio di ferro la salva” ma bensì avventure “normali” per un marinaio, quindi tesori e sirene. Sapere cosa si nasconde dietro il pensiero dell’autore è sempre utile per conoscere e non fraintendere il vero senso di un’opera, specie per i fumetti che, a differenza dei luoghi comuni, nascono come intrattenimento per gli adulti (Yellow Kid parlava di un bambino ebreo abitante dei ghetti e che interagiva con stranieri) e solo successivamente, con la seconda venuta dei supereroi si è iniziato a pensare ai bambini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai distrutto le mie certezze dell’infanzia! 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai quante me ne sono autodistrutta? E temo me ne “distruggerò” altre andando avanti, ma sapere queste cose è ciò che mi fa capire che sì, è vero che è qualcosa di più, che dietro anche solo un singolo fumetto c’è tanta di quella storia… nonostante i poco più cento anni di età che ha questa forma d’arte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ora sono più curiosa di scoprire cosa si nasconde dietro dietro a molti ricordi d’infanzia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona