Penso che questa serie di articoli sulle mie disavventure le chiamerò così. Perché sì, finalmente ho finito il grosso della struttura, in linea di massima ho finito il world building principale, ho la trama dei vari libri e ora mi sono messa a strutturare effettivamente la storia. Finalmente, direi. Sì, certo, finché non ti rendi conto che le cose non funzionano già dai primi momenti.
Nella prima missione devono esplorare una torre apparsa dal nulla, ma qui iniziano i problemi. Perché diavolo una torre apparsa dal nulla possiede quelle caratteristiche? Perché il gruppo di esplorazione ci sta andando in pieno giorno?
Quindi niente, neanche ho iniziato che già devo modificare… e la mappa si ampia. Perché per mantenere fede al sistema magico che ho creato, le cose devono andare in modo leggermente diverso e ho bisogno di una nuova città. La prima bozza aveva sì e no sei città, ora si amplia poco per volta…
Per Havel ho iniziato a farla a mano, al pc, ma non era altro che un cerchio in cui ci inserivo poco per volta i pezzi. Purtroppo, Lue non è un’isola, ma un continente… quindi ho bisogno di qualcosa di un po’ più comodo. Se vi trovate nelle mie stesse condizioni, vi consiglio Inkarnate.
È un sito che permette la creazione di mappe, anche solo la versione gratuita è molto comoda. Io la uso per fare la bozza che poi andrò a ricreare con il mio stile a mano, ma è uno strumento che mi è molto utile in questa seconda fase di elaborazione. Da qualche tempo è anche possibile aggiungere delle note, in modo da poter inserire dettagli.
È uno strumento creato pensando ai Dungeon Master, ma se scrivete fantasy, buttateci un occhio per la creazione delle vostre mappe. Non serve avere chissà quali conoscenze per usarlo. Ovviamente la versione gratuita è limitata, ma per quel che ci devo fare io basta e avanza, dato che tanto alla fine ho intenzione di ridisegnarle poi io a matita.
Se ti è piaciuto l’articolo, lascia la tua mail. Riceverai un promemoria ogni volta che pubblico qualcosa.
Se ti è piaciuto l’articolo, scopri il mio romanzo.
uuuh
mi sono salvato il sito, sembra molto interessante^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
È molto comodo. 🙂
E anche veloce da usare.
"Mi piace""Mi piace"